| -
- Donizetti, G., Sc. e Cavatina (Sopr.) Perchè non ho, composta a Parigi, per la sua Opera Lucia di Lammermoor. Mailand, Ricordi 2 Fr. 50 Ct.
- Giosa, N. de, Folco d’Arles. Melodramma tragico. No. 10, Duetto (Sopr. e Ten.) Fia vero. Mailand, Lucca 4 Fr. 50 Ct.
- Pedrotti, C., Il Parrucchiere della Regenza. Melodramma comico. No. 6, Cavatina (Basso) In trionfo. Mailand, Ricordi 3 Fr. 75 Ct.
- Ricci, F., Il Marito e l’Amante. Melodramma comico. Mailand, Ricordi.
No. 9, Sc. ed Romanze (Barit.) Da quel giorno. 2 Fr. 25 Ct. – 11, Sc. e Duetto (Barit e Basso) Vaga maschera. 3 Fr. 75 Ct. – 12, Sc. e Cavatina (Sopr.) L’infido. 4 Fr. – 14, Sc. e Duetto (Ten. e Barit.) Un foglio. 6 Fr. – 18, Sc. e Canzone (Contralto) La mia nonna. 3 Fr. – 19, Sc. e Duetto (Barit. e Basso) C’era una volta. 6 Fr. – 22, Sc. e Romanza (Sopr.) Ai misteri. 3 Fr. – 24, Sc. e Valzer (Sopr.) Non comprende. 3 Fr. 50 Ct.
- Sanelli, G., La Tradita. Melodramma. Mailand, Ricordi.
Sc. e Duetto (Ten. e Barit) Dimmi nel di. 3 Fr. 75 Ct. Sc. e Duettino (Sopr. e Barit.) Ah! padre mio. 2 Fr. 75 Ct.
- Torriani, E., Carlo magno. Melodramma. Mailand, Ricordi.
No. 4, Sc. e Duetto (Sopr. e Basso) D’une nume. 6 Fr. – 11, Sc. e Romanza (Ten.) Troppo penai. 1 Fr. 50 Ct.
|